
Il primo post che mi accingo a scrivere è dedicato ad un argomento importante e contemporaneamente fornisce un’ottima spiegazione alla domanda “perché avere un blog?”
Il motivo è molto semplice e una risposta sincera a questa domanda si tramuta immediatamente in un ottimo consiglio per chiunque gestisca o possieda un sito internet.
Un blog aiuta notevolmente dal punto di vista SEO, per chi non si fosse mai posto la domanda, questa sigla che ormai si sente continuamente è l’acronimo di Search Engine Optimization, traducibile in Ottimizzazione per i Motori di Ricerca.
Quando si parla di SEO e motori di ricerca il primo argomento da affrontare è che nel mondo non esiste solo google, ma sicuramente questo è al momento attuale (ed è un momento bello lungo visto che dura da parecchi anni) il più importante, specialmente per il cosiddetto mondo occidentale e ancora più in particolare per l’Italia.
Una volta avvistati che il mondo è vario (ed appunto esistono più motori di ricerca), si può passare alla seconda cosa importante da sapere, l’etichetta, cioè, per i motori di ricerca, esistono delle buone regole di comportamento da seguire, fortunatamente sotto questo punto di vista poco importa quale sia il motore di ricerca e di riflesso il nostro target di mercato per il quale vogliamo ottimizzare il nostro sito, blog o e-commerce . Le buone norme di comportamento SEO valgono all’incirca per tutti i motori di ricerca e rispettarle non è mai dannoso.
Conclusa questa breve introduzione, rispondendo alla domanda “perchè un blog?” la risposta è semplicemente perché è utile e piace ai motori di ricerca.
Una buona regola valida per qualsiasi motore di ricerca, e specialmente per google, è che i contenuti sono fondamentali, e se questi contenuti sono freschi (cioè creati con costanza durante un lasso di tempo prolungato e non nuovi in assoluto) e interessanti, oltre a massimizzare l’effetto della nostra ottimizzazione SEO, riusciremo ad attirare anche visitatori naturali, cioè realmente interessati ai nostri contenuti. Viene di conseguenza che attirare e riuscire ad intrattenere un pubblico interessato ai nostri contenuti spesso si traduce nell’attirare un pubblico interessato ai nostri servizi e quindi, chiedendo venia per la schiettezza, vendere i nostri prodotti e servizi.
Sicuramente qualcuno farà notare la possibilità che questi contenuti insegnino “trucchi” alla concorrenza e quindi rischino di portare ad una concorrenza più agguerrita, io personalmente non sono di questo avviso. Si può sicuramente imparare molto leggendo, ma non sarà mai sufficiente. L’esperienza, la qualità e il know how non si trasferiscono tramite un blog e la lettura di un semplice articolo (nemmeno di 100 articoli secondo la mia opinione) e credo traspariranno sempre. Soltanto avendo a disposizione tutti questi elementi si potranno affrontare correttamente i casi singoli e particolari sapendo valutare correttamente i pro ed i contro di ogni singola soluzione e situazione.
Sperando di aver risposto sinceramente ed in maniera esauriente alla domanda che ho deciso di pormi per introdurre il nostro blog e sperando di avere il tempo e la costanza di aggiornarlo costantemente in futuro vi rimando al prossimo post.
Intanto secondo me ci sono post di blog che potrei definire EPICI, però ovviamente bisogna sudare, fare, non dormire, studiare, provare, sperimentare e misurare i risultati.
Poi perché un blog?
Oltre alla questione relativo alla SEO quindi al posizionamento nei motori di ricerca di un sito web aziendale secondo me è anche un modo per mettere a fuoco alcuni concetti che si desidera passare ai propri clienti.
Tutte le aziende hanno una propria filosofia, bene il blog è il modo migliore per mostrare ai clienti il proprio modo di intendere il lavoro.
fermo restando che è molto più facile con un blog di settore attrarre più persone interessate a quella nicchia che clienti, quindi ovvio che gli argomenti vanno trattati in un certo modo, ma è comunque possibile intercettare un traffico mirato attraverso la SEO ovviamente.
Hello! This is kind of off topic but I need some help from an established blog.
Is it very difficult to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty quick.
I’m thinking about making my own but I’m not sure where to start.
Do you have any tips or suggestions? Cheers
Hi, it’s not easy to explain, but you can find many tutorials on the web 😉